Rilancio internazionale della città di Roma assieme alle nuove politiche di gestione del Territorio cittadino in termini di viabilità, sicurezza, mobilità, trattamento dei rifiuti e gestione dei beni culturali sono stati i principali temi affrontati nell’incontro promosso dal Circolo Svizzero Roma con il Consigliere regionale Pietro Sbardella, lista Civica “Cittadini per Roma Alemanno; con il Candidato Sindaco Sandro Medici, per la lista “Repubblica Romana” ed i sostenitori del Candidato Sindaco Ignazio Marino, Arch. Monica Angela Scanu, lista Civica per Ignazio Marino e l’Arch. Claudio Falasca per il Partito Democratico.
Nell’ambito dell’ampio dibattito sviluppatosi tra i relatori e la Comunità svizzera presente si sono confrontati due modelli di democrazia ove il rispetto della persona dovrà produrre una nuova economia fondata sulla tutela dell’ambiente e delle necessità del Cittadino.
In questo quadro l’esperienza svizzera sul nuovo diritto d’asilo politico e del controllo dei super stipendi della “casta” sono stati un segnale con cui la Comunità svizzera romana parteciperà in prima persona alle future elezioni amministrative cittadine.
Ciò anche a garanzia del Cittadino consumatore come previsto dalle normative europee di settore.
