Da gennaio 2014 la conferma di validità della patente di guida italiana seguirà nuove regole. Lo stabilisce il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre che entrerà in vigore dopo 30 giorni, il 9 gennaio. Sono previsti 20 giorni di tolleranza per permettere alle strutture mediche di aggiornarsi, utilizzando nel frattempo il vecchio sistema.
Ad ogni rinnovo il documento verrà cambiato con una nuova foto e dati attuali. Saranno così eliminati tutti i bollini autoadesivi in vigore ad oggi.
La procedura viene eseguita da un ufficio medico legale abilitato ed iscritto presso gli appositi registri della Motorizzazione Civile, che indicherà eventuali prescrizioni riguardanti il conducente od adattamenti al veicolo, inserirà gli estremi dei pagamenti eseguiti (9 euro di diritti di Motorizzazione e 16 euro di imposta di bollo da pagare tramite bollettino postale oltre alla visita medica e 6,80 euro per l’invio per posta assicurata del documento da saldare al momento della consegna o del ritiro presso l’ufficio posale) ed allegherà foto e firma del titolare.
Il sistema informatico rilascerà una ricevuta che attesterà l’avvenuta conferma di validità; la ricevuta avrà validità come documento di guida provvisorio per 60 giorni, termine ultimo previsto dalla norma per l’inoltro della nuova patente.
Il rinnovo con la conferma di validità del nuovo documento di guida, effettuato con sistema telematico, prevede che la patente rinnovata, con la foto del titolare aggiornata, sarà inviata all’indirizzo di residenza che, secondo il Ministero, sarà recapitato entro una settimana all’indirizzo del titolare.