Condividi su:

Traduzione non ufficiale di Raffaella Roccato, notizie dal mondo della Croce Rossa
cicr congo
Sono passati più di 30 anni dalla fine dei combattimenti lungo il confine tra Zimbawe e Mozambico, le famiglie e le comunità che vivono entro i 210 km quadrati che costituiscono la regione, soffrono giornalmente il flagello delle mine anti uomo. Dal 1980, piu’ di 1.500 persone e 120.000 capi di bestiame sono stati uccisi e 2.000 persone sono state menomate dalle mine sul confine dalla parte dello Zimbawe. Il CICR e il Centro Azione Mine dello Zimbawe (ZIMAC) hanno lavorato insieme negli ultimi 2 anni per aumentare la quantità di educazione sul rischio-mine da portare nelle comunità invase dalle mine anti persona.
Quando Hlengani Mudzikiti (48 anni) che vive nel villaggio di Gwaivhi camminò sopra una mina anti uomo nel 2010, perse la parte inferiore della sua gamba sinistra, mentre la sua gamba destra fu severamente ferita dallo scoppio. Mudzikiti dice che nonostante sapesse della presenza delle mine, quando il suo bestiame si smarrì nel campo minato egli seguì la strada percorsa dal bestiame pensando che fosse sicura. Nessun animale era ferito o ucciso. mine
Durante una visita del campo minato sul confine tra Crooks Corner e Sango, Il Ministro della Difesa dello Zimbawe Dr Sydney Sekeramayi, il capo della delegazione regionale del CICR Harare, gli ufficiali superiori del governo e Comandanti dell’esercito ricevettero dal Comandante dell’unità Responsabile della rimozione mine una panoramica sulla grandezza dei campi minati e sul tipo di mine anti uomo che generalmente si trovano nei campi. I Punti bianchi sul terreno indicano i percorsi dove le mine furono posizionate lungo i 53 km. Dopo più di 30 anni di piogge, erosione e altri processi climatici, le mine possono essere molto difficili da trovare e rimuovere.
Vestiti con abiti pesanti e protettivi, la squadra rimozione mine dell’Esercito Nazionale dello Zimbawe (ZNA) viene dettagliatamente istruita dai supervisori prima di intraprendere una simulazione di una ricerca per mine anti uomo. La squadra lavora ogni giorno con temperature estenuanti, circa 39° C. Nessun sminamento si effettua durante la stagione delle piogge (Novembre a Marzo) questo per l’impatto delle precipitazioni, per l’erosioni sul terreno e per la posizione delle mine. Le strade che circondano l’area della riserva sono impercorribili a causa delle forti piogge, l’aerea vicino ai campi minati rende proibitiva una evacuazione sicura del personale che potrebbe ferirsi.
Un membro della squadra rimozione mine ZNA esegue una simulazione di ricerca di mine terrestri. Secondo il Centro Azione Mine dello Zimbawe (ZIMAC), che supervisiona le attività di sminamento attraverso il paese, gli sminatori dello ZNA possono rimuovere più di 175 mine anti uomo al giorno in un’area che copre più di 3.000 metri quadrati. Nel 2013, quasi 5.000 mine terrestri sono state rimosse e distrutte. Tuttavia, ZIMAC stima che più di 3 milioni di mine anti uomo che si trovano in 6 differenti campi minati nello Zimbawe debbono ancora essere ritrovate, rimosse e distrutte. Secondo accordi internazionali, lo Zimbawe deve completare un esame dei propri campi minati entro il 1 Gennaio 2015.
Capo Sengwe, il capo del locale villaggio di Gwaivhi, accetta dal Ministro della Difesa Dr Sydney Sekeramayi la consegna di libri per bambini dove si spiega come identificare ed evitare le mine anti uomo. Il CICR e ZIMAC stanno lavorando insieme per aumentare l’informazione sul pericolo mine ed i rischi che comportano nelle comunità le mine anti persona.
Philimon Sibanda (30 anni), un abitante del villaggio di Gwaivhi, mostra ciò che è rimasto della sua gamba destra dopo essere incappato su una mina anti uomo mentre portava al pascolo il bestiame nel 2007. Philimon non sapeva che l’area fosse infestata dalle mine.
Le vite dei giovani che vivono nell’area, nei dintorni del confine tra Zimbawe e Mozambico, sono a rischio di mine terrestri, la maggior parte di loro non sa dei pericolosi ordigni, resti di un conflitto che è finito ancora prima che loro nascessero.

Il lavoro del CICR per ridurre i danni causati dalle mine anti persona in Zimbawe
Il CICR ha lavorato con ZIMAC per migliorare la sicurezza, la qualità e l’andamento dello sminamento umanitario nel campo minato sito nei 53 km da Crooks Corner a Santo Border Post nel sud-ovest dello Zimbawe a confine con il Mozambico.
Da Febbraio 2012, 69 sminatori sono stati preparati sulle procedure standard dell’azione internazionale umanitaria sulle mine ed il CICR ha donato 50 serie di equipaggiamenti adatti alla ricerca di mine e protezione all’uso dei sminatori.
Per intensificare l’abilità del ZIMAC a provvedere ai servizi medicali di salvataggio per gli sminatori, 16 assistenti e un dottore sono stati preparati sulla risposta del trauma e 5 kit trauma medici sono stati donati dal CICR.
Il CICR ha facilitato la preparazione di 8 persone dello ZIMAC sull’educazione al rischio delle mine e ha donato 5.000 libri per bambini alle scuole dove si spiega come identificare e evitare le mine anti persona.

testo originale in lingua inglese