Condividi su:

domande di natura fiscale? Scrivete il vostro quesito ed inviatelo a: Circolo Svizzero – domande al Consulente fiscale – via Marcello Malpighi, n. 14 – 00161 Roma oppure a circolo@svizzeri.ch
carta idetita
Gentile dottore,
Sono una doppia cittadina di origine Svizzera diventata per effetto del mio matrimonio anche cittadina italiana. Insieme a mio marito abbiamo deciso di trasferirci definitivamente in Svizzera. Posso conservare la carta d’identità italiana?
Cordiali saluti
AM (Viterbo)

Gentile Signora,
Ringrazio per il suo quesito che mi permette di rispondere su un argomento poco dibattuto.
Per quanto riguarda la carta d’identità, questa è normalmente rilasciata dal comune di residenza o di dimora. La legge finanziaria per l’anno 2007 ha stabilito che, a partire dal 1 giugno 2007, i consolati italiani sono autorizzati a rilasciare e rinnovare la carta d’identità, per i cittadini italiani residenti all’estero che siano iscritti all’AIRE (Associazione Italiani Residenti all’Estero), e il costo è equivalente a quello per i cittadini residenti in Italia.

Dott. Goffredo RUSSO WÄLTI
Studio Russo Wälti e Associati
Via Reno, 21- 00198 Roma