Condividi su:

Natale é ormai alle porte, prepariamoci per festeggiarlo e… renderlo piu’ magico.

DSC_0028

MERCATINO DELLO “SCI”: APPUNTAMENTO ALLA CASA SVIZZERA DI ROMA – VIA MARCELLO MALPIGHI, 14.
Sabato 6 dicembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 ci sarà l’annuale incontro per rinnovare le attrezzature da sci e quant’altro possa essere considerato in “tema di attrezzature invernali”. L’atteso mercatino dell’usato che permette scambi di materiali promuovendo il risparmio, in una ottica eco-sostenibile, utilizzando il massimo delle risorse, avrà luogo quest’anno un solo giorno in concomitanza con l’ormai tradizionale mercatino di Natale ed il St. Nikolaus e sarà ubicato all’ingresso della scuola (accanto la palestra).

IMPORTANTE: per partecipare al mercatino, mettendo a disposizione il proprio materiale invernale da sci, è necessario apporre su ogni capo una targhetta con il proprio nome, una e-mail ed il prezzo desiderato prima di consegnarlo alle nostre Socie volontarie. Il materiale andrà consegnato dalle ore 18.00 alle ore 20.00 di venerdì 5 dicembre oppure sabato 6 mattina, accompagnato da un elenco riepilogativo ove risultino descritti dettagliatamente gli oggetti, gli indumenti ed il prezzo con naturalmente i propri riferimenti (nome, telefono e-mail). Gli oggetti non ceduti dovranno essere ritirati la sera del 6 dicembre prima della chiusura del mercatino. Il materiale non ritirato verrà ceduto ad un ente di beneficenza.

MERCATINO DI NATALE: APPUNTAMENTO ALLA CASA SVIZZERA DI ROMA – VIA MARCELLO MALPIGHI, 14.
Sabato 6 dicembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, mercatino dell’artigianato natalizio, per proporre suggerimenti, idee e l’atmosfera dei regali o degli addobbi di Natale. In contemporanea si terrà il mercatino invernale dello “sci” mentre, durante la mattinata, il Sankt Nikolaus verrà a trovare i Soci più piccini del Circolo Svizzero.

DSC_0095
SABATO 29 NOVEMBRE ORE 15.00: Guetzli

prepariamo insieme, in una serata, diverse qualità dei tipici biscotti di Natale. Non è richiesta una particolare abilità; la partecipazione è aperta a tutti: uomini e donne! Dovete solo essere muniti di un grembiule, un contenitore per l’asporto serale dei biscotti, possibilmente di un mattarello e per chi le possiede delle “formine”.
E’ richiesto un contributo ai soci di euro 25,00.

Luogo d’incontro: cucina della Casa Svizzera di Roma – via Marcello Malpighi 14.
E’ indispensabile la prenotazione entro mercoledì 26 novembre 2014

DOMENICA 30 NOVEMBRE ORE 10.00: Kerzenziehen
torna il Kerzenziehen con l’infaticabile Irene Beutler affiancata dalla Socia Verena Braguglia che saranno con noi quest’anno per confezionare insieme “vari modi di far candele”, naturalmente verrà richiesto un contributo per la cera utilizzata.
Prenotazione per il Kerzenziehen: entro venerdì 28 novembre 2014.
Appuntamento alla Casa Svizzera di Roma – via Marcello Malpighi, n. 14.

SABATO 6 DICEMBRE 2014 ORE 10.00: St. Nikolaus
DSC_0066
verrà organizzato in favore dei Soci più piccoli la suggestiva e particolare manifestazione del Sankt Nikolaus. La festa che si promuove di consueto intorno alla data del 6 dicembre, giorno in cui si presume sia morto il Santo nell’anno 350 d.C., di grande tradizione nel nord Europa è dedicata all’incontro delle famiglie. L’arrivo di un Sankt Nikolaus nel suo tradizionale abito che lo ricorda come il Vescovo di Myra in Asia Minore e la distribuzione ai bambini di piccoli doni con il racconto di qualche favola, sono la parte centrale della manifestazione.
E’ richiesto un contributo solo per i soci piccini di euro 15,00.

Appuntamento alla Casa Svizzera di Roma – via Marcello Malpighi, n. 14.
E’ indispensabile la prenotazione entro venerdì 5 dicembre 2014 tramite l’apposito modulo disponibile a questo link.

Modulo prenotazioni