Condividi su:

Dal 1° gennaio 2015 il Consiglio federale apre la strada alle radio locali verso il passaggio dalla tecnologia OUC a quella digitale DAB+.
emittenti
La revisione parziale dell’ORTV, adottata, permette ad un’emittente locale, il passaggio dalla diffusione analogica su OUC a quella digitale DAB+, migliorando il sostegno a nuove tecnologie con ulteriori agevolazioni per le emittenti radiofoniche e televisive (Mehr Flexibilität für die regionalen Radio- und Fernsehsende).

Nell’ORTV viene abrogato l’obbligo di diffondere quotidianamente una finestra di programma per una determinata zona, obbligo attualmente in vigore per alcune emittenti radiofoniche e televisive. Alle emittenti sarà pertanto accordata maggiore flessibilità nell’adempimento del mandato di prestazioni locale e regionale. Si dovrà continuare a offrire le prestazioni informative regionali, ma le emittenti saranno in futuro libere di decidere in che modo soddisfare questo mandato: potranno continuare a offrire la finestra di programma oppure integrare l’informazione regionale nel programma principale. Resta invece immutato l’obbligo, per alcune emittenti, di mandare in onda trasmissioni rivolte espressamente alle minoranze linguistiche.

Altre agevolazioni riguardano l’obbligo di promozione del film svizzero, l’adeguamento delle trasmissioni alle esigenze dei disabili e l’obbligo di presentare una relazione annuale. Questi obblighi per le emittenti televisive saranno applicati in futuro solo a partire da spese d’esercizio annue di un milione di franchi (attualmente il limite è 200.000 franchi).

Non è invece oggetto di questa revisione parziale la regolamentazione della televisione ibrida. La cosiddetta HbbTV o hybrid broadcast broadband TV permette di consultare in Internet informazioni su una trasmissione televisiva e di visualizzarle sullo schermo televisivo. L’indagine conoscitiva ha rilevato che sono necessari maggiori chiarimenti, oltre a un certo periodo di preparazione, prima di istituire l’obbligo di diffusione dei servizi abbinati basati sulla televisione ibrida.