Condividi su:

Il Consiglio federale ha avviato due consultazioni che terminano il 21 aprile 2015 per porre all’attenzione del Parlamento nell’estate del 2015 i relativi messaggi concernenti lo scambio internazionale di informazioni in materia fiscale per renderli attuativi dal 2018.
scambio informazioni
Il primo avamprogetto riguarda la Convenzione del Consiglio d’Europa e dell’OCSE sull’assistenza amministrativa, firmata dalla Svizzera nel 2013.

Il secondo concerne invece la partecipazione della Svizzera all’Accordo multilaterale tra autorità competenti e la legge di attuazione sullo scambio automatico di informazioni. La questione con quali Stati la Svizzera introdurrà questo scambio automatico di dati sarà sottoposta separatamente in un secondo tempo al Parlamento.

Partiti politici, Associazioni mantello nazionali dei Comuni, delle città e delle regioni di montagna, Associazioni mantello nazionali dell’economia, Ambienti interessati sono invitati ad esprime il proprio contributo in merito all’approvazione ed all’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa e dell’OCSE sulla reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale. («Convenzione sull’assistenza amministrativa»).

Saremmo lieti di raccogliere i vari contributi sull’argomento da trasmettere al Dipartimento federale delle finanze (DFF) incaricato, il 14 gennaio 2015 dal Consiglio federale, di effettuare una procedura di consultazione per poter introdurre le necessarie basi legali per l’attuazione della Convenzione sull’assistenza amministrativa che devono essere introdotte nella legge sull’assistenza amministrativa, oggetto del testo proposto.

Le considerazioni sul tema, la compilazione del questionario potranno essere inviate a: Circolo Svizzero – scambio automatico di informazioni – avamprogetto – via Marcello Malpighi, n. 14 – 00161 Roma oppure a circolo@romeswiss.net