Proponiamo una interessante intervista pubblicata lo scorso Sabato 7 marzo, dal settimanale “il Piccolo” col titolo
“Oggi purtroppo non si parla più di federalismo”.
Molti sono nell’articolo i riferimenti ideologico-culturali che Giancarlo Pagliarini, militante leghista fino al 2007, quando decise di lasciare il partito a causa di dissidi interni, Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica nel 1994, rivolge alla Svizzera. Tra i principali: “la politica si deve fare per milizia, se invece è un lavoro l’obiettivo diventano i voti e la gestione del potere, non le cose che sono necessarie fare per i cittadini”.
E ancora “Federalismo è cultura: è una prospettiva sotto la quale si vede e si interpreta la politica e il mondo. E’ una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l’individuo e la collettività. Tra diversità e unità. Si tratta della ricerca di unità nella molteplicità. Einheit in der Vielfalt”.