Condividi su:

In che misura un bene immobile è a rischio piene, scivolamenti, cadute di massi oppure valanghe?
Gefahrenkarten
Anche i Cantoni di Basilea-Città, Glarona, Giura, Turgovia e Vallese (per il Rodano) hanno messo a disposizione su Internet le loro carte dei pericoli che consente alla popolazione di informarsi in modo semplice sui pericoli generali nelle zone di insediamento e di adottare misure precauzionali.

Le informazioni sui pericoli naturali dei due Cantoni ancora mancanti, Uri e Ticino, saranno accessibili online entro la fine dell’anno.

Le carte dei pericoli già disponibili vengono aggiornate in funzione delle esigenze e sono adeguate alle nuove esperienze. Ciò concerne ad esempio gli eventi di piena e di scivolamento dell’autunno 2014 nel Cantone Ticino. Rispetto a cadute di massi e frane, le colate detritiche di versante (ossia il rapido distaccamento dal versante di un miscuglio di terreno mobile, suolo e acqua) si sono finora osservati solo in casi rari. In alcuni Comuni ticinesi si sta esaminando il rischio di cadute detritiche nelle zone dei pericoli esistenti.