Volentieri pubblichiamo la lettera dell’YPSA:
Alla Vostra Attenzione,
Con questa lettera vogliamo informarvi di una nuova associazione giovanile che opera a stretto contatto con l’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero (OSE). In territorio svizzero si osserva una moltitudine di associazioni ed organizzazioni giovanili che hanno come scopo quello di rafforzare il senso di comunit`a all’interno di una regione o una citt`a. Secondo noi lo stesso dovrebbe essere fatto per i giovani della “Quinta Svizzera”, ed ́e per questo motivo che abbiamo deciso di metterci in gioco.
Con questo scopo il Parlamento Giovani Svizzeri all’Estero `e stato fondato il 15 agosto 2015 a Ginevra. Le elezioni per il comitato si sono tenute il successivo mese di ottobre e si sono concluse con la scelta di tredici giovani provenienti da tutto il mondo. I membri del comitato rappresentano cinque continenti tra i quali Africa, Europa, Sud e Nord America ed Oceania.
In futuro, saremo lieti di poter aggiungere ulteriori continenti per incrementare la partecipazione all’interno del comitato e renderlo pi`u rappresentativo di quest’associazione che al momento conta membri provenienti da più di 22 nazioni differenti.
L’YPSA ha come obiettivo quello di instaurare un senso di comunit`a ed un legame con la Svizzera per i giovani svizzeri tra i 15 e i 35 anni che attualmente vivono all’estero o la cui permanenza all’estero `e stata superiore ai 10 anni, dando vita ad una piattaforma di interscambio dove tutti possono dialogare, informarsi sulla politica della Confederazione sentendosi orgogliosi della propria patria. Inoltre, il comitato si prepone lo scopo di dare voce alle necessit`a e richieste dei giovani svizzeri all’estero, promuovendo attivit`a, fornendo informazioni ed organizzando incontri tra giovani.
Il nostro scopo di fondo `e quello di riavvicinare i giovani svizzeri all’estero alle loro radici.
L’aspetto di una community non `e l’unica caratteristica dell’ YPSA: questa organizzazione vuole anche essere una fonte di informazione per i giovani all’estero, non solo sui loro diritti, ma anche sulle loro responsabilit`a politiche, sempre in modo neutrale ed apartitico.
Le informazioni reperibili sul nostro portale spaziano dalle notizie relative ad elezioni e referendum fino alle informazioni relative alle possibilit`a di studio in Svizzera.
Anche voi potete aiutarci nella nostra missione, diffondendo le idee ed il messaggio della nostra organizzazione e coinvolgendo altri giovani svizzeri all’estero! Potete trovare la nostra pagina Facebook sotto il nome ”YPSA”. Stiamo espandendo la nostra presenza sui social media più diffusi, e da poco siamo anche attivi con un profilo Instagram: YPSA Switzerland e stiamo lavorando per includere ulteriori canali per la comunicazione.
Per qualsiasi curiosit`a, domande o commenti non esitate a contattarci: ogni feedback `e importante per noi!
In nome del comitato YPSA i nostri cordiali saluti,
Davide Wüthrich, presidente YPSA
Lis Zandberg, vicepresidente YPSA