Condividi su:

radio tv
La legge federale sulla radiotelevisione e la relativa ordinanza, sottoposte a revisione parziale, sono entrate in vigore il 1° luglio 2016. Sono così state poste le basi per dare avvio ai lavori preparatori per il passaggio al canone radiotelevisivo per le economie domestiche indipendente dalla presenza di un apparecchio di ricezione. Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), il quale è competente per l’affidamento della riscossione del canone per le economie domestiche ad un organo esterno all’Amministrazione federale, ha incaricato l’Ufficio federale delle comunicazioni di avviare una procedura di gara d’appalto pubblica.

Dal 16 agosto fino a metà novembre 2016, le imprese interessate a partecipare alla gara pubblica per l’aggiudicazione del mandato di riscossione del canone per le economie domestiche possono candidarsi presentando la propria offerta sulla piattaforma elettronica simap (Sistema informativo sulle commesse pubbliche in Svizzera).

Nella primavera del 2017, una volta aggiudicato l’appalto, l’ammontare della remunerazione in favore dell’organo di riscossione verrà stabilito mediante un contratto. La remunerazione sarà ad ogni modo inferiore ai 54 milioni annui percepiti oggi dalla Billag, poiché in futuro la riscossione del canone per le imprese sarà di competenza dell’Amministrazione federale delle contribuzioni.