Il ruolo del metabolismo nella salute, nell’invecchiamento e nelle malattie: gli effetti benefici di alcuni alimenti – come le melegrane, l’uva o il latte – si conoscono da molto tempo.
All’organismo il cibo non fornisce soltanto energia: analogamente a quanto avviene per alcuni ormoni, determinate sostanze ingerite con esso interagiscono con le cellule dando avvio, ad esempio, alla degradazione dei lipidi nei mitocondri (che sono le centrali energetiche delle cellule).
Al professor Johan Auwerx, professore al Politecnico federale di Losanna (PFL), è stato conferito il premio Marcel Benoist per le sue attività di ricerca e di studio trentennale sui mitocondri e sul loro ruolo nel metabolismo: la scoperta di questo complesso sistema di interazioni, ha permesso nuove e inaspettate strategie di prevenzione e terapia contro l’obesità, le malattie cardiocircolatorie e metaboliche, come l’ipertensione arteriosa ed il diabete del tipo 2.
I suoi studi pionieristici contribuiscono ad adeguare i trattamenti medici alle caratteristiche individuali dei pazienti.
Johan Auwerx, di nazionalità belga, lavora dal 2008 presso il PFL, dove dirige il Laboratory of Integrative Systems Physiology e occupa la cattedra Nestlé di metabolismo energetico. È nato nel 1958 a Diepenbeek, in Belgio, dove ha studiato medicina presso l’università cattolica di Lovanio. Nel 1982 ha conseguito il dottorato, per poi proseguire le sue attività in Belgio, Francia e Stati Uniti. Prima della sua nomina al PFL è stato professore presso l’università Louis Pasteur di Strasburgo, in Francia. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi internazionali. Fa parte di diversi organismi scientifici e dal 2003 è membro dell’Organizzazione europea di biologia molecolare (EMBO).
La cerimonia di consegna del premio Marcel Benoist si terrà il 31 ottobre 2016 a Losanna, presso il PFL. Il premio ammonta a 50 000 franchi e dal 1920 viene attribuito ogni anno a studiosi residenti in Svizzera come riconoscimento per l’importanza del loro lavoro, in particolare per la vita umana. Finora, nella sua storia quasi centenaria, per dieci volte il premio è stato conferito a personalità che successivamente hanno ricevuto il premio Nobel. Nel consiglio di fondazione del premio Marcel Benoist sono rappresentati i due politecnici federali e le dieci università svizzere.