foto (c) svizzeri.ch 2017
Condividi su:

Continua a crescere la comunità degli Svizzeri all’estero: 774 923 sono le Svizzere e gli Svizzeri domiciliati all’estero nel 2016, questa la statistica del DFAE circa le cittadine ed i cittadini iscritti nelle rappresentanze Elvetiche all’estero.

Alla fine del 2016 il numero delle cittadine e dei cittadini svizzeri in Francia superava per la prima volta le 200 000 unità. Quasi 90 000 Svizzere e Svizzeri abitavano in Germania, circa 80 000 negli Stati Uniti e 50 000 in Italia. Nella ripartizione per continenti, circa il 60 per cento delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero risultava residente in Europa, quasi il 25 per cento in America e i restanti – nell’ordine – in Asia, Oceania e Africa.

Nel complesso la comunità degli Svizzeri all’estero è cresciuta nel 2016 di 21 784 persone, con un incremento pari al 2,9 per cento. Questa percentuale è superiore al tasso di crescita di circa il 2 per cento registrato negli anni precedenti. Nel 73,5 per cento dei casi, le Svizzere e gli Svizzeri all’estero sono titolari di doppia cittadinanza.

Osservando l’andamento per regione, la classifica dell’aumento percentuale è guidata dall’Asia con il +4,3 per cento. In Europa sono rilevabili differenze nei tassi di crescita dei singoli Paesi: la Germania (+3,8 %) e il Regno Unito (+4,6 %) registrano un incremento più alto di Francia (+2,5 %) e Italia (+1,8 %). La Statistica mostra inoltre una crescita netta negli Emirati Arabi Uniti, in Thailandia, in Libano e in alcuni Paesi del Maghreb. In un nutrito gruppo di Stati (Nuova Zelanda, Cina, India, Sudafrica, Argentina e Brasile) il numero è rimasto pressoché uguale.