Ci eravamo occupati di questo tema gà nel 2015 quando lanciammo il corso aperto La sicurezza su Internet sul nostro portale elearning.
Ora anche la piattaforma nazionale “Giovani e media” dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) , vista l’efficacia dell’utilizzo delle immagini per veicolare concetti e informazioni, ha inaugurato una campagna di prevenzione rivolta a genitori e nonni sulle opportunità e rischi dell’utilizzo dei media digitali da parte di bambini e adolescenti.
La campagna, iniziata lo scorso 12 maggio, affronta sei temi di scottante attualità e l’UFAS ha scelto uno strumento tecnologico innovativo come la realtà virtuale per permettere a genitori e nonni di calarsi completamente nei panni dei più giovani, per vedere le cose “con i loro occhi”, per scoprire l’uso che essi fanno dei media digitali, in modo da poterne discutere con loro e accompagnarli nello sviluppo delle loro conoscenze mediali: reti sociali, definizione di regole di utilizzo e forme di manipolazione della realtà sono trattate secondo un approccio informativo.
Questa è la prima volta che in Svizzera, rispondendo alle sollecitazioni di operatori sul campo, viene realizzata una serie di video sulla prevenzione dal punto di vista di bambini e adolescenti.
Il portale è suddiviso per temi e per profili: genitori, insegnanti, specialisti.
Un punto di riferimento importante per chi ha a cuore i nostri giovani, la risorsa è stata aggiunta anche al nostro corso aperto che rimane un punto di riferimento per la nostra Comunità.
http://www.jugendundmedien.ch/it/home.html