Condividi su:

Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri, Didier Burkhalter, si è recato a Mauerbach, nei pressi di Vienna, per presenziare alla riunione ministeriale dei ministri dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) che ha per titolo “Costruire la fiducia attraverso il dialogo e la cooperazione”

Didier Burkhalter ha esortato i membri dell’organizzazione “a sostenere finanziariamente e politicamente le missione speciale d’osservazione (SMM, special monitoring mission) dell’OSCE che mostra la capacità dell’organizzazione di fare la differenza sul terreno”.

Lo scorso anno, ad Amburgo, è stato lanciato un dialogo strutturato nell’ambito dell’OSCE con l’obiettivo di approfondire le principali questioni politico-militari riguardanti la sicurezza del continente, dialogo di cui è stato fatto u bilancio nell’ambito di una tavola rotonda:”la Svizzera è convinta”, sostiene il consigliere Burkhalter, “che il dialogo e l’azione comune sono i motori per una migliore sicurezza europea”.

I ministri riuniti a Mauerbach affronteranno anche temi legati alla lotta al terrorismo e all’estremismo violento, alle minacce che provengono dal mondo della cibernetica e la difesa dei diritti umani.