Photo: Pixabay
Condividi su:

L’acqua è un bene essenziale alla vita di ogni essere. Nella regione del Sahel l’accesso a l’acqua potabile ed a quella per l’irrigazione è fondamentale; la cooperazione svizzera allo sviluppo si occupa della costruzione di pozzi, fontane pubbliche e punti di approvvigionamento idrico in Burkina Faso già dal 1970.

La realizzazione dei cantieri è influenzata dallo sviluppo del ruolo assunto dalle popolazioni locali nella vita pubblica; circa quindici anni fa il Governo burkinabé ha deciso di creare delle “Associazioni di Utenti dell’Acqua” (AUA) che si muovono a livello locale; la DSC sostiene, da parte sua, il Governo del Burkina Faso nella sua volontà di decentralizzare la gestione dei servizi pubblici.

Le AUA sono gestite da un comitato eletto tra i cittadini, queste associazioni debbono vegliare sulla disponibilità e sulla qualità dell’acqua per garantirne l’equa accessibilità a tutti: “non è così difficile convincere gli abitanti, a cui è stato attribuito un nuovo punto di approvvigionamento idrico finanziato dalla cooperazione svizzera, che è necessario creare una struttura efficiente per gestirne la manutenzione. E’ però più complicato trovare volontari che s’impegnino in un’AUA per occuparsi di un vecchio punto in cattivo stato”. E’, inoltre, difficile far accettare ai burkinabé che l’acqua ha un prezzo, modesto ma importante, perché finanzia la manutenzione degli impianti e le riparazioni: “cerchiamo di spiegare agli abitanti dei villaggi che non stanno pagando per l’acqua bensì per l’infrastruttura”.

Questo tipo di intervento sulle risorse idriche si scontra spesso con abitudini radicate o antiche tradizioni: l’acqua è un bene divino e pagare per averla è inimmaginabile ma nel tempo le abitudini stanno cambiando e l’esempio dei villaggi che hanno già aderito aiuta a convincere sempre più persone.

La Svizzera pone l’accento sul progresso di democratizzazione e sulla cittadinanza e li sostiene nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture pubbliche e di servizi pubblici di qualità.

Photo: Pixabay