Condividi su:

Nella ricorrenza dei seicento anni dalla nascita di san Nicola di Flüe il 5 novembre, durante la Santa Messa delle ore 9 nella Basilica di San Pietro in Vaticano, il Centro di Ricerche musicologiche Flatus, con un coro di 60 coristi del Vallese, eseguirà composizioni di musica sacra di Charles Haenni. Saranno riproposte alcune composizioni già eseguite in S. Pietro nel 1947, proprio in occasione della cerimonia di canonizzazione di S. Nicolas de Flüe, da un coro svizzero diretto allora da Georges Haenni, figlio del compositore.

Il Centro Flatus svolge, dal 1995, ricerche sul patrimonio musicale sconosciuto conservato negli Archivi di Stato del Canton Vallese, in Svizzera e in Europa, organizza concerti, seminari, conferenze e masterclass, in collaborazione con importanti conservatori superiori svizzeri, europei e statunitensi ed ha al suo attivo la creazione di un festival di rarità musicali giunto alla sua 23a edizione. Il Centro svolge anche un’ intensa attività editoriale (dal 2001 ha realizzato numerose pubblicazioni di CD, partiture musicali e libri).

Il coro La Chanson du Valais è stato creato dall’Associazione Flatus nel 2015, in occasione del bicentenario dell’entrata del Canton Vallese nella Confederazione, con l’intento di rivalutare e diffondere il repertorio corale di Charles Haenni e dei compositori del Vallese.
Si è associato all’evento il coro di voci maschili Choeur d’Hommes de Lens sotto la direzione di Jean-David Waeber.

L’immagine è tratta da:
Luzern, Korporation Luzern, S 23 fol., p. 210 – Cronaca illustrata del lucernese Diebold Schilling (Luzerner Schillling)
http://www.e-codices.unifr.chit/kol/S0023-2/210/0/Sequence-1494