Condividi su:

Consegnato, lo scorso 11 gennaio a Berna, il Premio Watt D’Or 2018 alla presenza di una giuria presieduta dalla Consigliera agli Stati Pascale Bruderer Wyss. All’evento hanno partecipato rappresentanti del settore energetico svizzero, del mondo della politica, dell’economia e della ricerca.

71 progetti selezionati, presentati entro la fine di luglio 2017, valutati da un comitato di esperti che ne hanno ammessi, per la tornata finale, 30. La giuria ha poi premiato un progetto per ciascuna delle quattro categorie previste ed ha attribuito un premio speciale Watt d’Or per l’”Efficienza energetica”.

Il concorso, istituito nel 2006 dall’Ufficio federale dell’energia, UFE, è aperto a Comuni, città, Cantoni, associazioni, corporazioni, imprese grandi e piccole, organizzazioni scientifiche, sociali, ambientali e culturali e persone singole ed è un sigillo di qualità per l’eccellenza in ambito energetico. L’obiettivo del premio Watt d’Or è quello di far conoscere le prestazioni fuori dal comune nel settore dell’energia e di spingere l’economia, la politica e il pubblico a scoprire i vantaggi delle tecnologie energetiche d’avanguardia.

Le categorie premiate sono: “Tecnologie energetiche”, vinto dal sistema di illuminazione stradale sviluppato dall’azienda elettrica del Canton Zurigo e da Schréder AG; “Energie rinnovabili” che è stato assegnato all’Istituto Paul Scherrer (PSI) e da Energie 360° per una nuova tecnologia per produrre biogas; “Mobilità efficiente” con il bus elettrico TOSA; “Edifici e spazio”, assegnato allo studio Dietrich Schwarz Architekten AG per un progetto pilota, e per la categoria “Efficienza energetica”, è stato premiato il programma éco21 dei Service Industriels del Canton Ginevra.

Dal 12 gennaio sono inoltre disponibili, per non smentire la spinta innovativa, i video della cerimonia su You Tube, mentre le foto sono reperibili su Flickr.

Chiusa questa edizione l’Ufficio federale dell’energia, è già “alla ricerca di iniziative energetiche sorprendenti, innovative ed all’avanguardia per l’assegnazione del premio Watt’ d’Or 2019, il termine di presentazione è il 31 luglio 2018 e le categorie sono le stesse delle scorse edizioni.