Si avvia alla conclusione ad Aigle, nel Vaud, il Mondial du Chasselas 2018 che è giunto, quest’anno, alla sua settima edizione. L’importanza dell’evento cresce di anno in anno, questa edizione ha visto partecipare alla competizione 819 vini. La giuria, riunita nello Château d’Aigle, ha valutato 666 vini tra svizzeri e stranieri ed i risultati di questa edizione saranno comunicati il 29 giugno durante la cerimonia ufficiale che inaugurerà la Festa dello Chasselas 2018, in questa occasione anche il pubblico potrà degustare una trentina di chasselas premiati in questa edizione.
Lo Chasselas è un vitigno autoctono svizzero, anche se una versione della storia lo vuole originario dell’antico Egitto, è il secondo vitigno per produzione vinicola coltivato nella Confederazione, soprattutto nei Cantoni del Vaud e del Vallese; lo si trova anche in Francia, nei Paesi della Loira, in Savoia, in Germania, Ungheria, Ucraina ed anche in alcuni paesi fuori dall’Europa come Canada, Messico e Stati Uniti, anch’essi presenti al Mondiale 2018.
Lo Chasselas svizzero ha partecipato anche al Concours Mondial de Bruxelles 2018 ottenendo il maggior numero di riconoscimenti con la Svizzera.
Il Concours Mondial ha festeggiato i 24 anni di vita, è una competizione cha ha come scopo primario quello di offrire ai consumatori una garanzia: “distinguere vini d’ineccepibile qualità, veri e propri piaceri di consumo e di degustazione provenienti dai 4 angoli del mondo, per tutte le gamme di prezzo”.
Per la prima volta nella sua storia il “Concours” è uscito dall’Europa per andare in Cina, ad Haidian, uno dei 16 distretti e contee di Beijing ed il prossimo anno, nel 2019, la competizione si terrà nella Confederazione: “Dopo Pechino, il Concours Mondial de Bruxelles torna in Europa e si ferma in Svizzera, dove la vite è coltivata sin dall’epoca dell’Impero Romano.
Il paese è il 5° al mondo per consumo pro capite” ha commentato Baudouin Havaux, Presidente del Concours Mondial de Bruxelles “in più i vini svizzeri sono nella top 10 dei vini premiati durante il concorso”.
Photo: Pixabay.com