Ospiti di Piero Cascone e Salvo D’Amico promotori di un evento unico, nella estiva e splendida casa marina sul lungo mare di Santa Maria la Scala – Acireale, si è svolta la Festa Nazionale Svizzera della provincia.
L’occasione ha permesso ai Circoli Svizzeri di Catania e di Roma di convergere e di incontrarsi in una allegra serata che ha visto una grandiosa affluenza con oltre 100 partecipanti.
I Presidenti dei Circoli di Catania e di Roma, il Prof. Cascone, padrone di casa, il Presidente YPSA e la Console Onoraria di Catania, nel loro saluto hanno riconosciuto l’unicità dell’evento con la consumazione di cibi svizzeri, prettamente invernali, nella calda terra di Sicilia, durante il mese di Agosto. Il Presidente del Parlamento dei Giovani Svizzeri all’Estero (YPSA) ha sollecitato l’attenzione nello stimolare i giovani a frequentare le nostre Comunità. E’ seguito poi il discorso del Presidente della Confederazione agli Svizzeri all’estero con gli Inni nazionali svizzero ed italiano.
Il classico menù Svizzero, con Raclette, presentata sulle apposite macchine che il circolo di Roma ha fatto giungere a Catania, e Bratwurst originali di San Gallo, ha sposato alla perfezione la splendida ospitalità preparata con cura dalla famiglia D’Amico che ha predisposto con attenzione e passione ogni particolare ed alla quale vanno i ringraziamenti di tutti i partecipanti per l’ottima insalata di pesce, l’insalata di stocco e la pasta riccia alle melanzane.
In tutto sono stati consumati 9,8 kg di Raclette, 110 Bratwurst e 30 Chili di pesce!! Un vero successo visto che a fine serata non c’era più nulla. Tutto il pasto è stato accompagnato dal “Futura” il prelibato vino dell’Azienda Agricola Poggio dei Cavalieri, gestita in Umbria dai nostri giovani soci romani Edoardo e Filippo Trebbi.
E per finire alle 23,00 è arrivato il tradizionale carretto, che ha offerto ad ogni partecipante la granita siciliana a scelta nei suoi vari gusti.
La comunione dell’evento oltre che essere stata una meravigliosa novità ed esperienza, ci permette di sostenere la vicinanza e la necessità che i Circoli hanno nel sentirsi sempre più partecipi del grande universo svizzero.