Svizzera: viaggio negli anni 1960
L’uso pacifico dell’energia atomica, il diritto di voto delle donne, spettacolari fenomeni naturali o grandi prestazioni sportive – tutti temi che si possono rivivere con il Cinegiornale svizzero degli anni…
Svizzeri, in italiano e non solo...
L’uso pacifico dell’energia atomica, il diritto di voto delle donne, spettacolari fenomeni naturali o grandi prestazioni sportive – tutti temi che si possono rivivere con il Cinegiornale svizzero degli anni…
Il 28 novembre 2018 il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) hanno lanciato una guida di buone pratiche in materia di rispetto dei…
Il 29 novembre 2018, in presenza del consigliere federale Johann Schneider-Ammann, la Confederazione e il settore lattiero-caseario svizzero hanno firmato un contratto che regola la proprietà delle colture casearie. Per…
Il 29 novembre 2018, il Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, riunito a Port-Louis (Repubblica di Mauritius), ha deciso di iscrivere la gestione del rischio di…
La Commissione federale della migrazione CFM appoggia la partecipazione svizzera al patto dell’ONU sulla migrazione. Il patto è un’iniziativa su scala mondiale a favore di una politica migratoria perenne ed…
Il presidente della Confederazione Alain Berset e la consigliera federale Doris Leuthard parteciperanno alla prossima Conferenza dell’ONU sul clima che si terrà dal 3 al 14 dicembre 2018 a Katowice…