Periodo di maturazione delle mele: la ricetta richiede l’uso di mele verdi dal gusto acidulo.
Preparazione per 4 persone
1kg piccione di manzo
4 mele verdi (in ottobre sarà possibile usare le mele Aargauer Jubiläum o Jubilée d’Argovie, Aargauer Quittenapfel, tipicamente svizzere)
5 bacche di ginepro
2 rametti rosmarino
2 foglie alloro
1 spicchio d’aglio
1 carota grande
1 costa di sedano
2 bicchieri di vino bianco
olio evo
sale
pepe in grani
In una pentola, abbastanza capiente da contenere interamente la carne, facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio in abbondante olio (eliminiamolo quando sarà dorato), il sedano tagliato a tocchetti sottili, ginepro, rosmarino, alloro e pepe. A questo punto facciamo rosolare la carne a fuoco vivace e lasciamola da parte una volta rosolata.
Lavate accuratamente le mele e la carota, poi sbucciate le cipolle e tagliatele fette spesse.
Tagliate le mele a tocchetti e sminuzzate la carota in pezzi abbastanza piccoli. Unite il tutto nella pentola con la carne cercando di non coprirla. Bagnate le mele, carota e le cipolle con un bicchiere di vino bianco facendo attenzione a non versarlo direttamente sulla carne e rimettete la pentola sul fuoco tenendo il fornello al minimo. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe coprendo poi con un coperchio. Aggiungere il secondo bicchiere di vino durante la cottura. Il nostro arrosto dovrà cuocere a fuoco lento per circa 75 minuti.