In occasione della settimana ministeriale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Confederazione Ueli Maurer ha affermato che lo Statuto delle Nazioni Unite e le Convenzioni di Ginevra sono punti di riferimento fondamentali e che la comunità internazionale ha l’obbligo di tutelare i diritti di tutti gli Stati e di tutti gli individui.
Il 24 settembre 2019 il presidente della Confederazione ha preso la parola all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, sottolineando l’importanza dello Statuto dell’organizzazione e ribadendo che la comunità internazionale ha la responsabilità di tutelare i diritti degli Stati più piccoli. Maurer ha menzionato le Convenzioni di Ginevra, definendole i punti di riferimento per i diritti fondamentali dell’uomo, sempre più importanti in questa epoca di grandi incertezze.
Il presidente della Confederazione ha auspicato che la nuova società digitale riconosca, rispetti e faccia propri valori fondamentali ed etici comuni. Ha inoltre menzionato gli obiettivi formulati in tal senso nell’ambito dell’iniziativa Swiss Digital («Swiss Digital Initiative»), un progetto avviato circa tre settimane or sono a Ginevra in presenza di imprese internazionali, dell’ONU e del Comitato internazionale della Croce Rossa.
In occasione del vertice sul clima, il presidente Ueli Maurer ha sottolineato che la Svizzera è particolarmente toccata dal surriscaldamento globale, essendo un Paese con molte regioni di alta montagna. Ha elogiato l’iniziativa del segretario generale dell’ONU che esorta ad agire finché vi è ancora tempo per farlo. Ha inoltre descritto le misure previste dalla Svizzera, evidenziando l’assoluta necessità di studiare e sviluppare nuovi sistemi e processi rispettosi del clima ed affermato che il progresso tecnologico non deve essere ostacolato, poiché le innovazioni tecnologiche servono per avere una possibilità di stabilizzare l’approvvigionamento alimentare, idrico ed energetico e di contrastare efficacemente il cambiamento climatico.
A margine dell’Assemblea generale dell’ONU il presidente della Confederazione ha trattato questioni bilaterali attuali e sfide globali con diversi capi di Stato e di Governo.
Il programma della giornata prevedeva anche la celebrazione del 70° anniversario delle quattro Convenzioni di Ginevra, redatte nel 1949 in occasione di una conferenza internazionale sotto la presidenza del consigliere federale Max Petitpierre e che costituiscono tuttora il nucleo del diritto internazionale umanitario. Fonte: admin.ch
Photo: Pixabay.com