Condividi su:

Dal 10 al 14 febbraio 2020, si svolgerà a Vienna la Conferenza internazionale per la sicurezza nucleare (ICONS 2020) organizzata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA). La delegazione svizzera sarà guidata da Benoît Revaz, Direttore dell’Ufficio federale dell’energia.

La delegazione svizzera sarà composta da rappresentanti dell’Ufficio federale dell’energia (UFE), dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) e del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

ICONS si svolgerà per la terza volta dal 2013. L’obiettivo della Conferenza è sottoscrivere una dichiarazione ministeriale sul rafforzamento della sicurezza nucleare e sulla preparazione del «Nuclear Security Plan 2022-2025» dell’AIEA. Nel quadro della dichiarazione ministeriale la Svizzera intende impegnarsi in modo particolare a favore dei seguenti punti: garantire la sicurezza globale di tutto il materiale nucleare; rafforzare il ruolo di coordinamento globale dell’AIEA nel settore della sicurezza nucleare; mettere in luce le sinergie tra protezione e sicurezza nucleare; avvalorare il rapporto tra sicurezza nucleare e disarmo nucleare e mettere in luce la necessità di ulteriori progressi nel settore del disarmo nucleare; evidenziare l’importanza centrale della sicurezza informatica e dell’informazione per la protezione delle infrastrutture critiche; richiedere periodiche conferenze di revisione per l’attuazione dell’accordo emendato concernente la protezione fisica del materiale nucleare (Convention on the Physical Protection of Nuclear Material).

“Universalmente noto come l’organismo globale “Atom for Peace and Development” all’interno della famiglia delle Nazioni Unite, l’AIEA è il centro internazionale per la cooperazione nel settore nucleare.

In collaborazione con i suoi Stati membri e numerosi partner in tutto il mondo, lavora per promuovere l’uso sicuro, pacifico e pacifico delle tecnologie nucleari”.

Lo Statuto de l’AIEA è stato firmato il 29 luglio 1957, Svizzera ed Italia ne fanno parte fin dall’anno della sua istituzione.

Fonte: admin.ch

Photo: pixabay.com