Prolungata la mostra dedicata ad Edward Hopper: la Fondazione Beyeler è riuscita a prolungare la mostra “Edward Hopper” con tutte le opere fino al 26 luglio. Inoltre, la presentazione della collezione attuale, “Vedere il silenzio – Immagini di tranquillità”, potrà essere visitata in parallelo.
La Fondazione Beyeler aveva presentato, nella sua mostra di primavera 2020, una serie di opere di Edward Hopper (1882-1967), uno dei principali pittori americani del XX secolo ora, per poter accogliere i visitatori la Fondazione Beyeler ha sviluppato un piano di protezione globale che tiene conto delle ordinanze Covid-19 del Consiglio federale.
I dipinti di Hopper sono l’espressione della prospettiva unica dell’artista sulla vita moderna. Hopper ha iniziato la sua carriera come illustratore. Oggi è noto soprattutto per i suoi dipinti ad olio, che testimoniano il suo interesse per l’impatto del colore e il suo virtuosismo nella rappresentazione di luci e ombre. Il tema centrale della mostra è fornito dalle sue immagini iconiche degli immensi paesaggi naturali e urbani dell’America.
L’esposizione riunisce acquerelli ed oli dagli anni ’10 agli anni ’60, offrendo così un panorama ampio e affascinante delle molteplici sfaccettature della pittura di Hopper.
Grazie agli ulteriori allentamenti delle misure anti-COVID, ora è di nuovo possibili vedere il film “Due o tre cose che so di Edward Hopper” di Wim Wenders. Come la mostra, la visione del film 3D è stato prorogata fino al 26 luglio 2020. Fonte: www.fondationbeyeler.ch