Uno stile di vita sano richiede un’alimentazione varia ed equilibrata. La piramide alimentare svizzera fornisce raccomandazioni nutrizionali e suggerimenti su come metterle in pratica.
La piramide alimentare si basa su raccomandazioni generali di nutrizione e illustra gli alimenti con i quali queste possono essere applicate. Ogni alimento ha il suo posto nell’alimentazione. Per non rinunciare al piacere, la piramide lascia ampio spazio alle proprie preferenze alimentari.
Le derrate alimentari nel livello inferiore della piramide dovrebbero essere consumate in quantità maggiore, mentre quelle al vertice in quantità moderata.
È consigliabile combinare il più possibile gli alimenti dei diversi livelli rispettando la stagionalità e diversificando la dieta.
Per avere una serie di informazioni utili è nata l’app MySwissFoodPyramid che da un lato permette di osservare da vicino la propria alimentazione e dall’altro fornisce raccomandazioni e consigli nutrizionali per promuovere uno stile di vita sano.
In collaborazione con la Società svizzera di nutrizione SSN e in combinazione con le fantasiose ricette di 5 al giorno, MySwissFoodPyramid aiuta ad avere un’alimentazione sana ed equilibrata.
MySwissFoodPyramid è in continuo sviluppo. Il costante processo di aggiornamento si basa anche sui suggerimenti degli utenti: abbiamo introdotto perciò la funzione dei preferiti, semplificato il diario e aggiunto alimenti e menu nuovi. Con l’applicazione si impara a nutrirsi in modo equilibrato, vario e gustoso ed è scaricabile da Google Paly o dall’ App Store.
Due guide virtuali aiutano l’utente accompagnandolo in questo percorso alla scoperta della piramide alimentare. È possibile tenere un diario alimentare e ricevere feedback basati sulla piramide alimentare svizzera nonché suggerimenti e raccomandazioni per un’alimentazione equilibrata.
La Società Svizzera di Nutrizione spiega l’importanza dei singoli livelli della piramide e offre numerosi strumenti e informazioni per un’alimentazione equilibrata. Fonte: www.blv.admin.ch
Photo: www.sge-ssn.ch