Pubblicato il Report sulla schiena 2020 della Lega svizzera contro il reumatismo.
Nella primavera del 2020, più di mille persone della Svizzera tedesca e francese hanno partecipato a un’indagine rappresentativa della Lega svizzera contro il reumatismo sul tema del mal di schiena. I risultati descrivono una problematica epidemica nella popolazione con conseguenze significative a livello sanitario, sociale e finanziario.
In questo periodo, a causa della pandemia, centinaia di migliaia di persone lavorano da casa. Per molti si tratta di una situazione completamente nuova, ben lontana dalla loro postazione di lavoro organizzata in ufficio cui si fa fronte come meglio si può.
Spesso si posiziona il proprio laptop sul bancone o sul tavolo della cucina. Non è un problema se lo si fa per un periodo breve, ma a lungo termine la postura assunta può causare dolore alla schiena o alla nuca.
Di solito, comunque, lo schermo è posizionato troppo in basso. Per poter vedere, con lo schermo posizionato così, si piega in avanti il tronco e si solleva leggermente la testa, con la conseguente incurvatura della colonna cervicale. Prima o poi i muscoli nell’area della nuca, delle spalle e delle braccia si irrigidiranno. Lega svizzera contro il reumatismo propone tre semplici consigli possono aiutarvi a invertire questa tendenza e ad organizzare la postazione di lavoro da casa evitando problemi alla schiena.
1- Lavorare con uno schermo a parte
La soluzione migliore è lavorare con schermo, tastiera e mouse a parte in modo da posizionare ogni elemento nel migliore dei modi.
2- Se lavorate con il laptop e non disponete di uno schermo esterno:
Poggiate il laptop su un piccolo raccoglitore (5 cm), con il dorso rivolto in direzione opposta a voi.
Utilizzate una tastiera e un mouse a parte.
3- Alternanza delle posizioni.
Muovetevi mentre siete nell’home office e cambiate regolarmente la postura. Una delle alternanze consigliate dalla Suva è: Seduti al massimo per il 60% In piedi per il 30% Camminare per il 10%.
Se a casa non disponete di una scrivania con altezza regolabile, utilizzate una libreria, il bancone della cucina o un’altra soluzione disponibile nella vostra abitazione. Inoltre, camminate mentre siete al telefono al fine di fare un po’ di movimento.
Altri consigli pratici sono disponibili nel dépliant «In forma al computer» della Lega svizzera contro il reumatismo.
Fonte: www.reumatismo.ch
photo: pixabay