Condividi su:

La tratta di esseri umani è un crimine che vede uomini, donne e bambini vittime di gravi forme di sfruttamento, tra le quali il lavoro forzato e lo sfruttamento sessuale.

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) stima che 21 milioni di persone siano vittime del lavoro forzato, comprese anche le vittime di sfruttamento sessuale. Questo fenomeno riguarda tutti i paesi, siano essi paesi di origine, di transito o di destinazione delle vittime. Secondo il rapporto sul traffico di esseri umani dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC), quasi un terzo delle vittime sono minori; inoltre, il 71% del totale è costituito da donne e bambine.

Nel 2010, l’Assemblea Generale ha adottato un Piano Globale d’Azione per la lotta alla tratta di esseri umani e ha esortato i governi di tutti i paesi a intraprendere azioni coordinate e coerenti per sconfiggere questa piaga.

Il piano prevede l’integrazione della lotta contro la tratta di esseri umani in più ampi programmi delle Nazioni Unite per accelerare lo sviluppo e rafforzare la sicurezza globale. Una delle disposizioni decisive del piano è l’istituzione di un fondo fiduciario volontario delle Nazioni Unite per le vittime della tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini. L’obiettivo principale di questo Fondo è facilitare l’assistenza e la protezione delle vittime della tratta sul campo, in particolare mediante sovvenzioni concesse a ONG specializzate. Obiettivi complementari sono la definizione delle priorità delle vittime provenienti da un’area di conflitto armato, nonché l’identificazione delle vittime della tratta tra i flussi di rifugiati e migranti.

Nel 2013 l’Assemblea Generale ha tenuto un incontro di alto livello per la valutazione del Piano Globale d’Azione. I Paesi Membri hanno adottato la risoluzione A/RES/68/192, designando il 30 luglio come ricorrenza per la Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani.

A settembre 2015, i governi di tutto il mondo hanno aderito all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile accogliendo anche gli obiettivi e i target che riguardano la tratta. Questi obiettivi esprimono il bisogno di porre fine al traffico e alla violenza sui bambini, di mettere in atto misure contro la tratta di persone.
Fonte: ONU
photo: pixabay