Condividi su:

Tempo di vita all’aria aperta senza danneggiare l’ambiente nel pieno rispetto della natura.

La natura è al tempo stesso luogo di svago e spazio vitale. In mezzo alla natura ci sentiamo a nostro agio, possiamo rilassarci, goderci momenti felici. Però, che sia praticando uno sport o facendo una gita, dobbiamo ricordarci che natura non appartiene solo a noi, ma anche a piante e animali, e meno distruggiamo i loro habitat, meglio è. Vivi il tempo libero in armonia con la natura.

Le attività del tempo libero e lo sport all’aria aperta sono molto in voga, e vengono praticati ad ogni ora del giorno e della notte, con qualsiasi tempo e dappertutto. Abbiamo più tempo libero che mai, e la nostra mobilità ci permette di andare praticamente ovunque.
Ma il nostro stile di vita attivo, le nostre attività all’aria aperta in mezzo alla natura, hanno un impatto sulla fauna e sulla flora. Se non facciamo attenzione, possiamo distruggere posti di nidificazione, spaventare animali selvatici, compromettere la loro riproduzione o l’allevamento dei piccoli. Le nostre attività all’aria aperta hanno un impatto su ciò che ci circonda: i fuochi accesi in modo disattento distruggono spazi vitali, i rifiuti abbandonati possono essere letali per gli animali. Questi comportamenti mettono in pericolo la biodiversità. Un approccio rispettoso nei confronti della natura è nell’interesse di noi tutti oltre che in quello dell’ambiente.

Non si tratta di rinunciare a godere della natura, ma semplicemente di usare il dovuto riguardo nelle nostre attività del tempo libero. In genere basta rispettare qualche semplice regola di comportamento, ma a volte occorre anche un po’ di misura mantenendo dei comportamenti rispettosi e attenti. I nostri svaghi e la natura possono essere compatibili e l’essere umano può goderne senza fare danno, sulla pagina di Respect Nature trovate suggerimenti e indicazioni per poter godere della natura senza danneggiarla. Fonte: www.respect-nature.ch; www.bafu.admin.ch

photo: pixabay