Condividi su:

Il nome tradizionale della Luna Piena di questo mese che avverrà domani lunedì 30 novembre, deriva dal periodo passato in cui, nel Nord America, si disponevano le trappole per i castori prima del congelamento invernale delle acque.

Un altro nome usato dai nativi americani per questa luna era “Frosty Moon” (Luna Ghiacciata) perchè coincidente con l’inizio di un periodo particolarmente rigido specialmente nell’entroterra del continente.

Questa Luna Piena sarà da considerare quasi una “Super Luna”, in quanto prossima al perigeo, ovvero il punto più vicino alla Terra, tanto da appparire un po’ più grande del normale.
Condizioni meteo permettendo, concediamoci dunque un momento per ammirare questo bel fenomeno naturale.

Ci sarà anche l’eclisse di questa Luna del Castoro: la quarta di quest’anno.

Infatti alle 10:40 di domani (tra le 8:30 e le 12:50 circa) la Terra si troverà allineata tra il nostro satellite e il Sole cosicchè l’ombra del nostro pianeta oscurerà la superficie della Luna in maniera tale da generare un’eclissi di Sole per degli ipotetici abitanti della Luna!

Il fenomeno, però, non sarà visibile da noi dal momento che a quell’ora la Luna sarà ancora sotto il nostro orizzonte. Potranno invece godere lo spettacolo della Luna ‘adombrata’ dalla Terra nel Nord e Sud America, in Australia e in alcune zone dell’Asia.

Buona Luna Piena
Fonte: Cieli Sereni – PG