Nella sua seduta dell’11 dicembre 2020 il Consiglio federale ha rafforzato i provvedimenti contro la propagazione del coronavirus con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il numero dei contatti e prevenire gli assembramenti di persone.
Il numero delle infezioni da coronavirus rimane molto elevato e in parecchi Cantoni ha ripreso a crescere. Gli ospedali sono al limite delle loro capacità e il personale sanitario è allo stremo. Nei prossimi giorni con il freddo, che spinge la gente al chiuso, e le festività in cui il numero di contatti privati aumenta, il rischio di un’ulteriore e più rapida crescita dei contagi è elevato.
Per ridurre il numero dei contatti e prevenire gli assembramenti di persone, il Consiglio federale ha deciso, dopo aver consultato i Cantoni, una serie di provvedimenti che entrano in vigore domani, sabato 12 dicembre, e si applicheranno fino al 22 gennaio 2021.
Il Consiglio federale rinuncia a ulteriori restrizioni per gli incontri privati. Continua pertanto ad applicarsi la limitazione a 10 persone, compresi i bambini. Il Consiglio federale raccomanda vivamente di restringere gli incontri privati a due economie domestiche in modo da poter festeggiare festeggiare il Natale in una cerchia ristretta.
I ristoranti, i bar, i negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono chiudere tra le 19.00 e le 6.00. I negozi, i mercati, i musei, le biblioteche e le strutture sportive e per il tempo libero devono restare chiusi anche la domenica e nei giorni festivi nazionali. I ristoranti e i bar, invece, possono tenere aperto la domenica e i giorni festivi. Il 24 dicembre e la notte di San Silvestro la chiusura è fissata alle 01.00. I servizi di fornitura di pasti e i negozi di cibi da asporto possono rimanere aperti fino alle 23.00.
Le manifestazioni pubbliche sono vietate, fatta eccezione per le celebrazioni religiose fino a 50 persone, i funerali nella cerchia familiare e degli amici stretti, le assemblee degli organi legislativi e le manifestazioni politiche.
Le attività sportive nel tempo libero sono consentite soltanto in gruppi di non più di cinque persone ad esclusione degli sport di contatto che rimangono vietati, e anche le attività di gruppo nel settore culturale non professionistico sono consentite limitatamente a gruppi di cinque persone.
Continuano a essere consentite le attività sportive e culturali (escluse le competizioni) di bambini e ragazzi che non hanno ancora compiuto i 16 anni. Sono inoltre ammessi gli allenamenti e le competizioni dei membri di quadri nazionali, così come gli allenamenti e le partite, ma senza pubblico, nelle leghe professionistiche. Sono infine consentite le prove e le esibizioni di artisti o gruppi professionisti.
I Cantoni con un’evoluzione epidemiologica favorevole possono posticipare l’orario di chiusura alle 23.00, se il valore di riproduzione resta inferiore a 1 per almeno 7 giorni consecutivi e se l’incidenza giornaliera su 7 giorni è inferiore alla media svizzera.
In sede di consultazione, i Cantoni hanno prevalentemente condiviso la valutazione della situazione epidemiologica. Gran parte di loro è favorevole a una maggiore uniformazione dei provvedimenti. La grande maggioranza non concorda tuttavia con il modo di procedere del Consiglio federale.
Nella seduta del 18 dicembre, il Consiglio federale discuterà l’ulteriore procedura nel caso fossero necessarie ulteriori restrizioni.
fonte: admin.ch