In un momento in cui, a causa del Covid, siamo costretti a limitare i nostri spostamenti volgiamo lo sguardo alle tradizioni culinarie che ci sono più vicine e proponiamo un piatto semplice e gustoso, tipico della cucina romana, che si prepara tradizionalmente la sera in occasione della cena di magro della Vigilia e nei pranzi domenicali.
Fritto misto alla romana
Ingredienti per 4 persone (le quantità sono indicative)
300gr carciofi puliti
300gr funghi champignon o altri a scelta
300gr broccolo romanesco
300gr cavolfiore
300gr finocchi
300gr mele affettate
Olio per friggere q.b.
Sale q.b
Limone q.b.
Pastella (da ripete al bisogno)
300gr farina
300gr c.a. acqua frizzante fredda
Preparazione
Pulire le verdure, affettarle e tagliarle a fette e spicchi. Preparare la pastella mescolando farina ed acqua frizzante fredda, fino ad ottenere un composto fluido ma sufficientemente denso da ricoprire le fette di verdura. Immergere le verdure nella pastella e metterle in abbondante olio caldo. Cuocere, rigirando una volta, fino a quando la pastella sarà dorata poi sgocciolare e porre su un foglio di carta assorbente. Salare e servire caldo accompagnato da fette di limone.