Condividi su:

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite per focalizzare l’attenzione sull’importanza di questo bene naturale e richiamare ad un suo utilizzo responsabile e sostenibile.

L’acqua è un elemento così diffuso sulla Terra che molto spesso ne diamo per scontata l’illimitata disponibilità non comprendendone la vera importanza. Sembra incredibile: l’acqua è sempre “intorno” a noi (in forma solida, liquida o aeriforme) e, addirittura, “dentro” ognuno di noi poichè il corpo umano è costituito per il 60% circa di acqua!

CURIOSITÀ

Il nostro pianeta è composto quasi interamente di acqua: il 70% ne è ricoperto! In particolare, circa il 96% è l’acqua salata dei mari e degli oceani, mentre un altro 2% non è utilizzabile perchè solidificato sottoforma di ghiaccio nei Poli.

L’acqua “potabile” si trova per il 68% intrappolata nei ghiacciai minori delle catene montuose, mentre circa il 30% è utilizzato per la distribuzione negli acquedotti.

Anche se, in proporzione, solo una piccola parte dell’acqua della Terra è potabile, nel suo insieme è comunque fonte di vita, non importa se salata o dolce, se ghiacciata o bollente!

Un’ultima riflessione sulla grande quantità di acqua necessaria al nostro attuale stile di vita come, ad esempio, per la preparazione degli alimenti.
Ci vogliono più di 100 litri d’acqua per produrre 1 litro di birra.🍺
Per trattare i chicchi di caffè di una singola confezione è necessario impiegare 200 litri d’acqua ☕, che diventano 15000 litri per 1 kg di carne di manzo🍖!
Per due fette di pane vengono utilizzati 100 litri d’acqua 🍞 e 65 per una di formaggio.🧀!

Fonte: Cieli sereni – PG