La data della Santa Pasqua coincide con “La Domenica successiva al primo plenilunio dopo l’Equinozio di primavera”.
In questo 2021 abbiamo avuto l’Equinozio di Primavera il 20 marzo, il Plenilunio il 28 marzo e oggi, domenica 4 Aprile, celebriamo la SANTA PASQUA.
La data della Pasqua è dunque l’unica festività “MOBILE” tra quelle cristiane perchè si determina facendo riferimento al ciclo solare (Equinozio) ed al ciclo lunare (Plenilunio). La mobilità della Pasqua ha però due date limite al di fuori delle quali non può MAI cadere: è SEMPRE compresa tra il 22 marzo (Pasqua bassa) ed il 25 aprile (Pasqua alta).
CURIOSITA’⚠️
per gli apassionati di calcolo:
Supponiamo, per esempio, di voler trovare la data della prossima Pasqua, 2022. Per farlo possiamo usare lo schema di calcolo in FIGURA (tratto da angolodipasqua).
Partendo dall’anno, si tratta di svolgere delle semplici operazioni aritmetiche: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Queste ultime con il metodo “manuale” imparato a scuola (senza calcolatrice!) in cui si ricavava anche il valore del “resto” della divisione.
Seguendo il procedimento, infine, otterremo:
p+1 ed n che sono, rispettivamente, il giorno ed il mese (3 = marzo, 4 = aprile) della Santa Pasqua.
SCHEMA DI CALCOLO (FIG) ✍️
Anno : 19 = …. con resto a
Anno : 100 = b con resto c
b : 4 = d con resto e
(b + 8) : 25 = f
(b – f +1) : 3 = g
(19 × a + b – d – g + 15) : 30 =…con resto h
c : 4 = i con resto k
[32+(2×e)+(2×i)-h-k] : 7=… con resto L
[a+(11×h)+(22×L)] : 451= m
[h+L-(7×m)+114]:31= n con resto p
CALCOLO per trovare la data della PASQUA del 2022 :
2022 : 19 = 106 con resto 8
2022 : 100 = 20 con resto 22
20 : 4 = 5 con resto 0
(20 + 8) : 25 = 1 con resto 3
(20 – 1 +1) : 3 = 6 con resto 2
(19 × 8 + 20 – 5 – 6 + 15) : 30 = 5 con resto 26
22 : 4 = 5 con resto 2
[32+0+10-26-2] : 7= 2 con resto 0
[8+(11×26)+(0)] : 451= 0,…
[26 + 0 – 0 +114]:31= 4 con resto 16
16 + 1 = 17 il giorno
n = 4 il mese di aprile.
Dunque la Pasqua del 2022 cadrà il 17 aprile!
Buona Pasqua 🕊️
Fonte: Cieli sereni – PG