Condividi su:

Nel 2021 il Servizio per la lotta al razzismo della Confederazione compie 20 anni. È giunto quindi il momento di tracciare un bilancio intermedio: a che punto è la lotta al razzismo e in che direzione deve evolversi? Dal 12 novembre 20 esperte ed esperti ne discuteranno in una serie di 10 podcast dal titolo «Parliamone! 20 voci sul razzismo».

Da 20 anni, il Servizio per la lotta al razzismo (SLR), integrato nella Segreteria generale del Dipartimento federale dell’interno, promuove, sostiene e coordina attività di prevenzione del razzismo e della discriminazione razziale. In questi due decenni la rilevanza sociale del fenomeno e gli attori che se ne occupano sono cambiati profondamente. La serie di podcast, promossa dal SLR, apre un dibattito con esperte ed esperti sulle sfide passate e future della lotta al razzismo.

Nei 10 episodi della serie 20 specialisti, tra cui scienziati, professionisti attivi sul terreno ed esponenti della società civile, si esprimeranno su diversi aspetti della lotta al razzismo: inserimento del dibattito attuale nel contesto storico, manifestazioni del fenomeno nelle strutture della società, disponibilità o meno di strumenti giuridici per lottare contro il razzismo. In alcuni episodi si affronterà il razzismo nei confronti di specifici gruppi della popolazione, in altri le esperte e gli esperti si interrogheranno sulle sfide concrete per l’attività di consulenza e il lavoro nelle istituzioni. Nell’ultimo episodio si parlerà di come potrebbe essere una politica antirazzista.

Gli episodi in tedesco saranno pubblicati dal 12 novembre con cadenza quindicinale – in francese dal 19 novembre. La serie terminerà a marzo del 2022 e si concluderà con un convegno previsto per l’estate prossima. Il SLR intende fornire in questo modo un contributo concreto a un dibattito duraturo sul razzismo e sulle sfide della lotta al razzismo in Svizzera. I moderatori del podcast saranno Christoph Keller, Mandy Abou-Shoak e Vjosa Gervalla.

Il podcast sarà pubblicato in tedesco su www.frb.admin.ch/podcast e in francese su www.slr.admin.ch/podcast.

fonte: www.edi.admin.ch
foto: pixabay