In moltissimi ricettari esistono delle ricette che si ispirano e preparazioni di altri luoghi. Queste ricette cercano di cogliere lo spirito di un certo Paese e della sua cucina; accade per la cucina italiana, che una delle più apprezzate, e accade per la cucina svizzera che viene interpretata in ricette che cercano di riprodurne il gusto usando alcuni dei suoi ingredienti più noti e graditi, dei simboli del cibo svizzero. Il nome stesso delle ricette rimanda all’idea che si ha di un dato Paese ed alle caratteristiche della sua cucina come in questa ricetta canadese.
Pollo alla svizzera
Ingredienti per 4 persone
1 pollo di circa 2,5kg
250ml brodo di carne
250gr groviera
125ml vino bianco
50gr burro
2CC acqua
1CC fecola di mais
2 cipollotti
2 chiodi garofano
2 foglie d’alloro
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di basilico
Sale q.b
Pepe in grani q.b.
Preparazione
Tagliare il pollo a pezzi, in una casseruola far dorare il pollo nel burro e bagnarlo con il vino ed il brodo;
tritare i cipollotti, l’aglio, il prezzemolo, l’alloro, il basilico, il pepe e i chiodi di garofano.
Coprire e lasciar sobbollire per circa un’ora e comunque fino a quando sarà morbido nel frattempo grattugiare il groviera con un grattugia a fori larghi.
Togliere il pollo dalla casseruola.
Sciogliere la fecola di mais nell’acqua.
Far ispessire il sugo di cottura aggiungendo la fecola e cuocere per circa 2 minuti.
Versare metà del fondo di cottura in una teglia da forno,
spolverarne il fondo con la metà del groviera grattugiato con un grattugia a fori larghi,
disporre il pollo e ricoprire con il resto della salsa e spolverare con il formaggio restante.
Mettere la teglia sotto il grill per circa 5 minuti e comunque fino a quando si sarà formata una crosticina.
Servire caldo accompagnato da puré.