In occasione della Giornata mondiale Vegana che si celebra il 1 novembre e dell’autunno, una ricetta per un dolce goloso perché un’alimentazione più rispettosa degli animali non significa un’alimentazione monotona e poco gustosa.
Crostata vegana alle pere
Ingredienti
Pasta frolla
500gr farina
210gr zucchero
125gr acqua
70gr olio extra vergine d’oliva o vergine d’oliva
70gr olio girasole
12gr cremor tartaro
scorza di limone e di arancia grattugiate
½ stecca vaniglia
Ripieno
600gr pere decana o kaiser
1 spicchio di limone, succo
2CC spumante scorza arancia grattugiata q.b.
½ stecca vaniglia
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione
In una insalatiera versare la farina, il cremor tartato e lo zucchero, scorza di limone e di arancia grattugiate e i semi contenuti nella stecca di vaniglia, aggiungere lentamente e amalgamando l’acqua e l’olio. Lavorare e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. La quantità di acqua vari a seconda del grado di assorbimento della farina.
Pulire le pere e tagliarle a fette sottili, metterle in una ciotola e condirle con il limone, perché non scuriscano e lo spumante, tagliate e metà e svuotate dei semi la ½ stecca di vaniglia, metteteli nella ciotola, aggiungere le gocce di cioccolato e mescolate bene. Lasciare riposare per un’ora.
Stendere l’impasto su della carta da forno e metterlo in una teglia un po’ profonda, versare le pere con il loro succo e disporle in modo omogeneo.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.