Ricetta tradizionale di Rossa, Moesano, Canton Grigioni tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare I gnocc da la palètta. “Realizzati con una pastella a base di farina bianca e farina di grano saraceno.
Questi gnocchi devono il loro nome al fatto che, per definirne la forma finale, l’impasto viene messo a cuocere utilizzando una spatola da cucina (palétta)”.
Una ricetta antica la cui origine non è nota e che nel tempo e nelle cucine familiari si è arricchita di nuovi ingredienti.
La ricetta è stata rilanciata dal progetto «Gri-cettario – pietanze tipiche del Grigionitaliano» con cui la Pgi (Pro Grigioni Italiano) ha deciso di dare spazio a piatti tipici del Grigionitaliano, combinando la tradizione con l’innovazione e passando ad una formula di video ricette.
La ricetta è in dialetto di Rossa.
I gnocc da la palétta
Ingredienti per quattro persone
500 grammi di farina
2CC di farina di grano saraceno
2 dl di acqua
1.5 dl di birra
2 patate bollite a pezzettini
2 cipolle
1 uovo
Burro q.b.
1 pizzico di sale
formaggio grattugiato a piacere
Preparazione
In una pentola mettere a lessare le patate a tocchetti.
Tagliare le cipolle a fette sottili e metterle a rosolare in abbondante burro finché sono dorate.
In una ciotola mettere le farine, il sale, l’uovo, aggiungere parte della birra, parte dell’acqua e mescolare, aggiungere il restante di birra ed acqua, mescolare fino ad ottenere una pastella morbida, senza grumi e non troppo liquida.
Prendere un tagliere ed una paletta, inumidirli e mettere una porzione di pastella sul tagliere. Con la paletta far scivolare delle piccole parti di pastella (come degli straccetti) nella pentola con l’acqua che bolle.
Ripetere fino ad aver finito tutto la pastella.
Quando tutto l’impasto è stato messo a cuocere nell’acqua, gli gnocchetti sono pronti.
Mettere gli gnocchetti in una pirofila, cospargere con il formaggio, aggiungere un altro strati di gnocchi e di formaggio.
Servire caldo.
Possono essere serviti come piatto unico o accompagnati da un contorno di verdure o da un arrosto.