Condividi su:

I leckerli o leckerli, sono dei biscotti tradizionali della cucina svizzera; la tradizione vuole che questi biscotti siano nati a Basilea in occasione del Concilio del 1431 mentre, storicamente, risalgono al 1600. Ne esistono di molti tipi diversi a seconda del luogo in cui vengono preparati. Tradizionalmente si preparano in casa e si regalano in occasione delle festività. La ricetta proposta è tratta da un libro di cucina svizzero della fine dell’800.

Lekerli

Ingredienti

730gr Farina
680gr Miele
250gr Mandorle a filetti
250gr Zucchero + zucchero per la glassatura a piacere
100gr scorza di cedro candita
15ml Kirsch
15gr Cannella in polvere
15gr Chiodo di garofano in polvere
15gr Cremor tartaro
Scorza di 1 limone

Preparazione

Scaldare il miele. In una ciotola capiente versare il miele, le mandorle, lo zucchero, il cremor tartaro, la farina, le spezie, il cedro, il kirsch, la scorza di limone grattugiata.

Appena l’impasto si sarà sufficientemente raffreddato lavoratelo con le mani e stendetelo in una sfoglia sottile usando meno farina possibile.

Tagliate i lekerli con una formina e cuoceteli al forno su una teglia cosparsa di farina. Una volta cotti togliere la farina in eccesso e spennellarli con uno sciroppo di zucchero (acqua e zucchero).

Rimetterli al forno per qualche minuto per farli asciugare.