Condividi su:

La consigliera federale Karin Keller-Sutter, in accordo con impegni legati alla sessione straordinaria del Parlamento, il consigliere federale Ignazio Cassis e il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, partecipano al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale (GBM), che si terrà a Washington dal 12 al 14 aprile 2023.

Fra i temi all’ordine del giorno del vertice di FMI e GBM figurano le sfide dell’economia e della politica di sviluppo a livello globale e le strategie per vincerle. Vi rientrano le turbolenze nel settore finanziario, la lotta contro la spirale inflazionistica, le azioni finalizzate a mitigare le conseguenze della guerra in Ucraina e la riduzione dei rischi di sovraindebitamento nei Paesi emergenti e nei Paesi in sviluppo. I partecipanti discuteranno delle strategie da porre in atto per fronteggiare problematiche di proporzioni globali come il cambiamento climatico, la fragilità e le pandemie.

La Svizzera presenterà le nuove misure elaborate per preservare la stabilità finanziaria. In seno al FMI, il nostro Paese si adopera a favore di una politica monetaria, finanziaria ed economica che incoraggi una crescita sostenibile. La Svizzera auspica inoltre una maggiore sostenibilità nel settore finanziario e scambi commerciali aperti con regole chiare e prevedibili.

All’interno del GBM, la Svizzera appoggia riforme tese a fare avanzare soluzioni che risolvano problematiche di proporzioni globali come il cambiamento climatico, la fragilità e le pandemie. È possibile contrastare la povertà e promuovere il benessere comune unicamente adottando strategie efficaci. La Svizzera parteciperà altresì a un incontro ministeriale sulla guerra in Ucraina.

Fonte: Segreteria generale DFF
Fonte: pixabay