«TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi» in versione restaurata in anteprima al 76° Locarno Film Festival 2023.
In occasione del 76° Locarno Film Festival, che si svolgerà dal 2 al 12 agosto 2023 nella città ticinese, verrà proiettato: «TAMARO. Pietre e angeli. Mario Botta Enzo Cucchi» (1998), il documentario del cineasta Villi Hermann selezionato dal 76° Locarno Film Festival per la sezione Histoire(s) du cinéma: Heritage online.
Il documentario è dedicato all’incontro tra Mario Botta (architetto, svizzero) ed Enzo Cucchi (pittore e scultore, italiano) che realizzano un loro sogno: costruire ed affrescare una chiesa, in Ticino sul Monte Tamaro a 1600 metri di altitudine.
Questo incontro fra due artisti di provenienza geografica così diversa, ma culturalmente e spiritualmente vicini, ha provocato scintille: è stato l’incontro, a livello artistico, fra l’uomo delle montagne e l’uomo del mare. Entrambi hanno il dono di ascoltare e sentire i tempi interni e di visualizzarli.
Girato in pellicola 16mm, il film è stato restaurato in digitale 2K e sarà proiettato in anteprima mondiale nella sua nuova versione lunedì 7 agosto 2023, ore 17:30 al Rialto 1 di Locarno-Muralto.
A presentare il film saranno Mario Botta, architetto e Villi Hermann, cineasta, Felix Rauh della fondazione MEMORIAV e Patrick Lindenmaier del laboratorio di restauro Andromeda.
Il restauro è stato possibile grazie al contributo di MEMORIAV (Berna), Dipartimento dell’educazione cultura e sport (Repubblica e Cantone Ticino), Ticino Film Commission, Succès Passage Antenne, Fondazione Egidio e Mariangela Cattaneo, Fondazione Dr. Hans Dietler/Kottmann.