Condividi su:

Malgrado il nome, anzi proprio in forza del nome, questo non è un dolce originario della Svizzera. Negli Stati Uniti la prima ricetta dello Swiss Roll è del 1872; tra il 1880 e il 1890 un dolce con lo stesso nome appare in diversi libri di cucina inglesi. In Svizzera – dove è ovviamente diffuso e apprezzato – è chiamato anche Biskuitroulade in tedesco, gâteau roulé o roulade in francese e tedesco e biscotto arrotolato in italiano e può essere fatto di pasta biscotto o pan di Spagna, comunque a prescindere dall’origine, è farcito a piacere con frutta fresca di stagione, marmellata e tutto quello che la fantasia suggerisce.

Swiss roll alle fragole

Ingredienti

Pasta biscuit

4 tuorli
4 albumi
100gr zucchero
40gr farina
2CC acqua calda
1 pizzico di sale

Farcitura

300gr fragole o fragole di bosco
200ml panna montata
80gr cioccolato fondente in scaglie
1CC zucchero
Zucchero a velo a piacere

Preparazione

In una ciotola capiente mescolare e montare gli albumi, lo zucchero, il sale e l’acqua fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Montare gli albumi a neve ferma. Incorporare delicatamente gli albumi e la farina.

Versare l’impasto su una placca ricoperta di carta da forno formando un rettangolo di 1 cm di spessore.
Cuocere, in forno preriscaldato, sul ripiano centrale a 220°C.
Cospargere in piano di lavoro con dello zucchero e rovesciare la placca, togliere la carta da forno dal fondo della pasta e ricoprire con la placca facendo attenzione che non si attacchi alla torta. Lasciar raffreddare.
In una ciotola tagliare le fragole e mescolarle ad un poco di zucchero.

Montare la panna. Mescolare le fragole e le scaglie di cioccolata con la panna montata.

Rifinire i bordi della pasta biscuit, farcire con la panna e arrotolare aiutandosi con un coltello lungo.

Mettere un poco in frigorifero prima di tagliare il rotolo.

Cospargere di zucchero a velo a piacere e servire.