Condividi su:

A seguito dell’inchiesta amministrativa sull’errore di calcolo alle elezioni federali del 22 ottobre 2023, l’Ufficio federale di statistica (UST) illustra in un rapporto come intende attuare le raccomandazioni innazitutto modernizzando l’infrastruttura tecnica utilizzata nelle domeniche elettorali.

A seguito dell’errore nel calcolo dei dati aggregati sulle forze dei partiti su scala nazionale emerso durante il controllo qualità delle sue statistiche elettorali successivo alle elezioni che ha reso necessaria la correzione – senza ripercussioni sui risultati delle elezioni cantonali – delle forze partitiche nazionali dopo le elezioni federale dell’ottobre 2023, l’allora capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha commissionato un’inchiesta amministrativa. Nel rapporto sono state spiegate in dettaglio le circostanze del calcolo errato e formulate sei raccomandazioni. Delle sei raccomandazioni, tre riguardano le risorse e l’assetto organizzativo. Due raccomandazioni si riferiscono all’infrastruttura IT impiegata per l’elaborazione dei risultati provvisori nelle domeniche elettorali. Un’altra raccomandazione è incentrata sulla standardizzazione delle forniture di dati all’UST da parte dei Cantoni.

L’UST metterà in pratica le raccomandazioni in merito agli aspetti organizzativi e del personale durante la fase di attuazione del progetto in vista delle elezioni del 2027. A tal fine l’UST lancia un progetto di modernizzazione suddiviso in due progetti parziali. Uno dei due progetti parziali è incentrato sull’attuazione delle raccomandazioni relative agli aspetti tecnici, come la configurazione di un ambiente server oppure il rinnovo dell’infrastruttura per la gestione del sistema e il trattamento dei dati.

Nel quadro dell’altro progetto parziale l’UST, d’intesa con i Cantoni, elaborerà un nuovo standard di dati comune in una serie di workshop eCH, nell’intento di adottare il nuovo standard di dati nel corso del 2025. L’UST fornirà supporto ai Cantoni nella fase di implementazione degli standard affinché avvenga in modo uniforme.
A supporto dell’attuazione dell’importante progetto di digitalizzazione e standardizzazione tra la Confederazione e i Cantoni, è previsto di coinvolgere le unità «Trasformazione digitale e governance delle TIC» della Cancelleria federale (BK-TDT) e «Amministrazione digitale Svizzera (ADS)».

Fonte: Ufficio federale di statistica
foto: pixabay