Omaggio ad uno degli artisti più controversi del secondo novecento il pittore, designer e scultore svizzero, specialista di fama mondiale, nel campo degli effetti speciali cinematografici: H.R. Giger.
La mostra Beyond Alien: H.R. Giger è la prima e ampia retrospettiva in Italia dedicata ad Hans Ruedi Giger, conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario del film Alien.
L’esposizione vuole ripercorrere, a dieci anni dalla scomparsa, l’intera carriera del grande maestro svizzero che ha profondamente cambiato e influenzato il surrealismo, l’horror fantascientifico e l’immaginario gotico contemporaneo: un evento che coinvolgerà la città di Torino, con il sostegno del Comune di Torino e del Museo Nazionale del Cinema che ospiterà un ciclo di eventi, incontri e proiezioni. L’esposizione, patrocinata dal Consolato generale di Svizzera a Milano, è prodotta da Navigare srl in collaborazione con Glocal Project e ONOarte.
Nell’esposizione oltre 70 pezzi originali tra dipinti e fotografie, disegni e video, sculture e oggetti di design provenienti dal Museo Giger che si trova a Gruyères, Canton Friburgo.
La mostra, allestita nel Museo Mastio della Cittadella di Torino, è visitabile fino al 16 febbraio 2025