Istituto Svizzero Roma
Condividi su:

L’Istituto Svizzero supporta la performance HOMINAL / HOMINAL della danzatrice e coreografa svizzera Marie-Caroline Hominal e del fratello artista visivo David Hominal, nell’ambito del Romaeuropa Festival 2024.

Due autori uniti dal titolo di uno spettacolo che sembra fonderli lasciando dissolvere la nozione stessa di autore. Questi nomi diventano una sorta di etichetta ma anche un modo per non mettere più in discussione la collaborazione, le sue dinamiche, le sue possibili gerarchie.
La coreografa e danzatrice Marie Caroline Hominal incontra il fratello artista visivo David Hominal cercando una nuova forma di co-creazione.

Marie-Caroline Hominal vive e lavora a Ginevra. Si è formata alla ZHDK TanzAkademie di Zurigo e alla Rambert School of Ballet and Contemporary Dance di Londra. La sua ricerca personale inizia nel 2002 con il lavoro video, per poi spostarsi più decisamente verso la coreografia a partire dal 2008 con l’assolo “Fly Girl”. Qui la danzatrice oscilla tra rappresentazioni della sessualità e della violenza in un gioco di provocazioni che mina e moltiplica le identità. Da quel momento in poi, i formati delle sue opere sono determinati da circostanze o temi. Un universo si dispiega, un mondo barocco in cui le identità si confondono, la tragedia e la commedia si fondono, un mondo a volte oscuro, eccentrico o malinconico. Oggi la sua pratica artistica comprende performance, coreografie, disegno e video. Nel 2019 è stata premiata dall’Ufficio federale della cultura con lo Swiss Dance Award for Outstanding Female Dancer. I suoi lavori sono stati presentati dal 2008 in teatri, musei, gallerie d’arte e anche in luoghi più atipici, in tutta Europa, Asia, Nord e Sud America.

David Hominal vive e lavora a Berlino. Oltre alla pittura seriale, si dedica anche alla scultura, al disegno, al video, al collage, alla stampa, alla performance e all’installazione. Polimorfe, le sue opere danno origine a correlazioni tra immagini tratte da fonti sia personali che ordinarie, nonché da discipline come la danza, la musica e le arti visive. Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre individuali, al Consortium di Digione, al Jenisch Museum di Vevey, al Centre d’édition contemporaine e al Centre d’art contemporain di Ginevra; e in mostre collettive al Magasin di Grenoble, al Centre Culturel Suisse di Parigi, al MAMCO di Ginevra, all’Istituto Svizzero, al Musée des Beaux-Arts di Losanna, al Fri-Art di Friburgo, alla Kunsthalle di Berna, alla Kunsthaus Zürich e al CAC – Contemporary Art Center di Vilnius.

Marie-Caroline Hominal e David Hominal si sono esibiti domenica 20 ottobre 2024 alle ore 18:00 al Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma.

Fonte: Istituto Svizzero