Condividi su:

Dolce tipico della città di Como si produce e si consuma anche nel Mendrisiotto, è un semplice pane dolce che si prepara in occasione della Domenica delle palme.

Di tradizione più antica rispetto alla colomba che in Svizzera di trova menzionata in un testo del 1936, “Das Brot und seine Herstellung in Graubünden und Tessin “ di Fritz Dorschner e che ha avuto il suo sviluppo industriale verso il 1950, la resta è presente sulle tavole ticinesi già verso la fine dell’800.

Il ramoscello di ulivo, secondo la tradizione, fu inserito nell’impasto dall’inventore di questo dolce per limitarne la lievitazione una volta che aveva messo troppo lievito e poi, nel tentativo di togliere il ramo rimasto inglobato nell’impasto, abbia involontariamente lasciato dei segni con il coltello sulla superficie del dolce che, una volta cotto, sembrava avere incisa sulla superficie una lisca di pesce, da cui il nome Resta o Resca.

Resca o Resta

Ingredienti

300gr farina
150gr burro
100gr zucchero
100gr uva passa
100gr canditi misti
50 gr acqua
15gr lievito di birra fresco
3 uova
1 CC miele
1 pizzico sale
1 rametto di ulivo (facoltativo)
Scorza di limone

Preparazione

In una ciotola sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere 75gr farina, impastare formando un panetto e lasciare lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.

Aggiungere la farina rimasta e impastare (poiché l’impasto risulterà molto morbido e difficile da lavorare, aggiungere farina alla bisogna), aggiungere zucchero, miele, burro ammorbidito.

Incorporare le uova aggiungendone una alla volta e solo quando l’impasto avrà assorbito quella precedente. Aggiungere sale e zeste di limone, impastare fino ad ottenere un impasto liscio.

Coprire e lasciare lievitare per circa 2 ore.

Mettere a bagno l’uva passa. Se necessario tagliare i canditi a pezzi piccoli.

Versare l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo aggiungendo uva strizzata e canditi.

Dare all’impasto una forma allungata, inserire all’interno il ramo di ulivo, che comunque non influisce sul gusto della preparazione, e fare delle incisioni a forma di lisca di pesce (o di spiga) sulla sommità della pagnotta.

Cuocere in forno preriscaldato per 50/60 minuti.