Svizzera: aggiornamento ISOS nel Canton Argovia
L’Ufficio federale della cultura (UFC) aggiorna l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) in collaborazione con il Cantone di Argovia. In futuro sarà possibile accedere a tutti…
Uzbekistan: inaugurati i primi reparti di maternità ammodernati grazie a soldi sequestrati e restituiti dalla Svizzera
Inaugurati in Uzbekistan i primi reparti di maternità ammodernati nell’ambito di un progetto finanziato con gli averi di Gulnara Karimova, politica, cantante e stilista uzbeka, definitivamente confiscati in Svizzera e…
Ricette tradizionali: Paun Sejel o Pane di Segale
Il Paun sejel, pane di segale in romancio, è stata per molti secoli una preparazione tipica delle valli alpine, nella Val Müstair, Canton Grigioni, lo si prepara ancora dopo che,…
Circolo Svizzero di Roma: escursione geodetico-naturalistica sull’Appia Antica
Passeggiata geodetico-naturalistica lungo la via Appia Antica organizzata dal socio del Circolo Svizzero di Roma, l’astrofisico-cartografo Tullio Aebischer. Un naturalista e un astrofico-cartografo vi accompagneranno lungo la via Appia ripercorrendo…
L’ultimo saluto a Papa Francesco
Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 9.00, la bara con il defunto Romano Pontefice Francesco è stata portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro.…
Il Genio della montagna
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni; una panoramica su come la Confederazione si racconta o è stata…