Ultimi giorni per poter esprimere la propria oppinione sull’iniziativa popolare del 28 settembre 2014. Sabato 27 settembre alle ore 12.00 chiuderà infatti l’urna elettorale aperta il 1 settembre per dar modo alle cittadine ed ai cittadini elvetici di votare in questa tornata sui seguenti argomenti:
12.074
«Basta con l’IVA discriminatoria per la ristorazione!» Iniziativa popolare («Schluss mit der MwSt-Diskriminierung des Gastgewerbes!» Volksinitiative)
13.079
«Per una cassa malati pubblica». Iniziativa popolare («Für eine öffentliche Krankenkasse». Volksinitiative)
Dal 1° luglio 1992 le Svizzere e gli Svizzeri all’estero possono partecipare alla vita politica svizzera.
Possono votare sugli oggetti federali e partecipare alle elezioni del Consiglio nazionale senza doversi
recare in Svizzera. La partecipazione degli Svizzeri all’estero alle votazioni ed elezioni cantonali è
disciplinata nella legislazione cantonale ed è possibile in parecchi cantoni.
Dal 1 gennaio 2014 sono decadute le restrizione imposte dall’Accordo di Wassenaar del 1996 rendendo possibile la votazione elettronica anche da quei Paesi che finora non avevano aderito all’accordo. Chi vuole può comunque continuare a votare in modo tradizionale inviando la scheda elettorale e prevedendo i tempi del servizio postale.
Votare quindi non é solo un diritto ma anche un dovere verso la nostra comunità per rende più salda e duratura la democrazia.