Nel 2015 i Principi Fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa compiono 50 anni. Adottati nella 20ª Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell’ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell’azione del Movimento di Croce Rossa e di ogni suo volontario e aderente. Interessante riflessione proposta dal Giornale della Croce Rossa Internazionale sulle interpretazioni dei principi nella pratica.
I PRINCIPI FONDAMENTALI del MOVIMENTO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA e MEZZALUNA ROSSA
Umanità
Nato dall’esigenza di assistere senza discriminazioni i feriti sui campi di battaglia, il Movimento
Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa intende, sotto il suo aspetto internazionale e
nazionale, prevenire e alleviare le sofferenze umane in ogni situazione. La sua missione è di
proteggere la vita e la salute, e di garantire il rispetto dell’essere umano. Promuove la
comprensione reciproca, l’amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli.
Imparzialità
Il Movimento non fa alcuna distinzione di nazionalità, razza, convinzione religiosa, classe sociale o
credo politico. Si sforza di alleviare le sofferenze di ogni individuo essendo guidato solamente dal
bisogno, e di dare priorità ai casi più urgenti.
Neutralità
Al fine di mantenere la fiducia di tutti, il Movimento non prende le parti di alcuno durante le ostilità,
né in qualsiasi momento entra in controversie di natura politica, razziale, religiosa o ideologica.
Indipendenza
Il Movimento è indipendente. Le Società Nazionali, pur essendo ausiliarie dei governi nei servizi
umanitari e soggette alle leggi dei rispettivi paesi, devono sempre preservare la propria autonomia
in modo da poter agire in qualsiasi momento in accordo con i Principi del Movimento.
Volontarietà
Il Movimento è basato su un’attività di soccorso volontaria, in nessun caso spinta dal desiderio di
un guadagno.
Unità
In ciascun paese vi può essere un’unica Società Nazionale di Croce Rossa o Mezzaluna Rossa.
Questa deve essere aperta a chiunque. Deve svolgere il proprio compito umanitario su tutto il
territorio nazionale.
Universalità
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è attivo in tutto il mondo, e le
Società Nazionali hanno al suo interno uguale status e le stesse responsabilità e doveri di aiutarsi
a vicenda.