Condividi su:

Quando il lavoro é caratterizzato da turni irregolari, dal lavoro notturno o durante il fine settimana come é conciliabile la vita professionale con quella familiare e privata?
famiglia-5-150x1501
I lavoratori non devono essere costretti a scegliere tra lavoro e famiglia. Ma quali sono le necessarie condizioni di lavoro al passo coi tempi e favorevoli alle famiglie, se vogliamo impiegare al meglio il nostro personale qualificato?

Come è possibile conciliare vita professionale con la vita familiare, privata in un contesto lavorativo caratterizzato da turni irregolari, lavoro notturno o lavoro durante il fine settimana?

I lavoratori non devono essere costretti a scegliere tra lavoro e famiglia: quali sono le necessarie condizioni di lavoro, al passo coi tempi e favorevoli alla conciliazione tra vita familiare e vita professionale, per potere impiegare al meglio il nostro personale qualificato?

E’, quindi, necessario adottare delle misure per conciliare vita familiare e vita professionale come, ad esempio: l’ottimizzazione dei turni di lavoro, i congedi parentali non retribuiti, la garanzia di potere ritornare sul posto di lavoro dopo un congedo di maternità.

Sfide dalla nostra società attuale, caratteristiche dei settori ove necessita personale qualificato e specialisti, particolarmente sentito nel settore sanitario anche a causa dell’evoluzione demografica.

Questo il messaggio che la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha discusso con ostetriche, infermieri e medici, in occasione della festa del lavoro, durante la visita ai reparti di ostetricia, ginecologia e pediatria dell’ospedale Winterthur di Zurigo.